Spendibilità della certificazione Eipass

Concorsi
La certificazione informatica EIPASS (European Informatics Passport) è un titolo spendibile e valutato in bandi, graduatorie e concorsi, nei quali venga richiesto un titolo di certificazione informatica e digitale.
Nel 2008 il MIUR ha riconosciuto la validità di EIPASS, attribuendogli punteggio o preferenze nei concorsi banditi per il settore “Scuola”. Da allora, il titolo è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private. Il punteggio viene stabilito da ogni Ente che pubblica il bando.
Di seguito alcuni esempi di settori nei quali il titolo EIPASS è valutato come punteggio.
-
Graduatorie Docenti – GPS
-
Personale ATA
-
Aziende sanitarie
-
Concorsi militari
-
Regionali e comunali
-
Bandi INPS
Scuola e Università
All’interno delle Istituzioni Scolastiche e Universitarie, la certificazione informatica EIPASS è riconosciuta come punto di riferimento per l’acquisizione e la valutazione delle competenze informatiche e digitali degli studenti. Conseguire un titolo EIPASS consente allo studente diverse possibilità di riconoscimento, a seconda della progettazione curricolare e dei piani di studio della propria Istituzione.
Di seguito alcuni ambiti nei quali la certificazione EIPASS è regolarmente inserita e valutata.
-
Punteggio per ammissione universitaria
-
Esonero esame di informatica
-
Credito formativo scolastico e universitario
-
PON e progetti
-
PCTO


Curriculum
Acquisire e certificare le competenze informatiche è il primo passo da compiere per chiunque voglia accedere o riqualificarsi nel mondo del lavoro.
Nel Curriculum Europass, il modello di CV europeo maggiormente diffuso e utilizzato, è prevista una voce specifica “Competenze digitali”, nella quale viene chiesto di inserire i titoli conseguiti e le relative competenze informatiche.
Mettiamo a disposizione una breve guida su come creare un buon CV e inserire le certificazioni EIPASS. Clicca qui.