Riportato da Team Air Net, 06 Aprile 2023 | Estratto articolo scritto dalla Redazione di Orizzontescuola.it il 13/01/2023
Graduatorie ATA, supplenze e ruoli: come funzionano la prima, seconda e terza fascia
Graduatorie ATA, dalla prima alla terza fascia, come funzionano? Tutte e tre vengono utilizzate per le supplenze, ma soltanto dalla prima si attinge per i ruoli. Le supplenze del personale ATA vengono conferite seguendo l’ordine: prima, seconda, terza fascia. Le graduatorie di terza fascia vengono utilizzate quando risultano esaurite quelle di prima e seconda fascia.
Le graduatorie di prima fascia, 24 mesi, si aggiornano ogni anno. Da queste si attinge per supplenze e ruoli. Requisito principale per accedere alla prima fascia è l’aver svolto 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non consecutivi.
Le graduatorie di seconda fascia sono invece ad esaurimento, ovvero chiuse, non sono aperte a nuovi inserimenti. La seconda fascia ATA si utilizza per le supplenze dopo che sono esaurite quelle di prima.
Infine, c’è la terza fascia utilizzata per le supplenze dopo che sono esaurite quelle di prima e seconda fascia. Nelle graduatorie di terza fascia sono presenti i candidati in possesso dei titoli di accesso ai profili professionali previsti dal decreto ministeriale che viene emanato dal Ministero con cadenza triennale. Quelle attuali, essendosi aggiornate lo scorso anno, sono valide fino al 2024.