DECRETO CONTRASTO ALLA POVERTÀ E ALL’EMERGENZA EDUCATIVA

Il MIUR ha pubblicato, nell’ambito del Piano Scuola Estate 2021, il Decreto “Contrasto alla povertà e all’emergenza educativa” con il quale stanzia importanti fondi per proposte progettuali che abbiano come obiettivo il contrasto alla povertà e all’emergenza educativa, da svolgersi nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021.

Le candidature devono essere presentate entro il 25 maggio 2021, alle ore 12.00, attraverso la piattaforma PimerMonitor.

Piano finanziario: Il massimale di spesa riconosciuto a ciascuna Istituzione scolastica è di euro 40.000 per le scuole con un numero pari o superiore a 600 alunni frequentanti e di euro 30.000 per le scuole con un numero di alunni frequentanti inferiore a 600.

Leggi l’avviso presente sul sito del MIUR.

LA PROPOSTA FORMATIVA E DI CERTIFICAZIONE DI EIPASS

Per i corsi, i workshop e i laboratori dedicati alla competenza digitale previsto dal decreto “Contrasto alla povertà e all’emergenza educativa”, EIPASS propone una certificazione a scelta fra quelle utili a sviluppare sia le competenze digitali di base che le competenze digitali spendibili nel mercato del lavoro.

Di seguito sono elencate le certificazioni EIPASS proposte per le attività che potenziano la competenza digitale.

  • EIPASS 7 Moduli User
  • EIPASS Progressive
  • EIPASS IT Security
  • EIPASS Coding Secondaria
  • EIPASS Social media manager
  • EIPASS Web
  • EIPASS CAD
  • EIPASS Informatica Giuridica
  • EIPASS Junior

I percorsi di certificazione sono rivolti agli studenti, che, opportunamente guidati dal formatore, sosterranno l’esame in piattaforma DIDASKO al fine di ottenere la certificazione delle competenze digitali.

Destinatari:

  • Primarie e secondarie di primo grado
  • Secondarie di secondo grado
  • Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)

COSA METTIAMO A TUA DISPOSIZIONE?

  • Progettazione
  • Condivisione dei documenti da presentare in candidatura
  • Fornitura di Ei-card
  • Supporto tecnico e assistenza

Il nostro Ufficio Accreditamenti è disponibile al numero 0776-565023 oppure 06-92915780 e all’indirizzo centro.formazione@airnetsrl.it